Le misure per la gestione dei CASI COVID 19 sono le seguenti:
Tabella 1. CASO COVID
CONDIZIONE CASO | PROVVEDIMENTO | TEST |
Soggetto vaccinato con dose booster o abbia completato il ciclo |
ISOLAMENTO 7 GG | Tampone di fine isolamento dopo 7 gg |
Negli altri casi (persone non vaccinate; vaccinate con due dosi da più di 120 giorni; che non hanno completato il ciclo vaccinale primario o hanno completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni; guarite da COVID-19 da più di 120 giorni). |
ISOLAMENTO 10 GG | Tampone di fine isolamento dopo 10 gg |
In caso di esito positivo si programma un ulteriore tampone a 7 giorni dal primo tampone di controllo. Le positività persistenti rilevate con questo secondo tampone non richiedono ulteriori test in quanto la chiusura dell?isolamento è prevista comunque a 21 giorni.
Le misure per la gestione dei CONTATTI COVID 19 sono le seguenti:
Tabella 2 ? CONTATTO DI CASO
CONDIZIONE CASO | PROVVEDIMENTO | TEST |
Soggetto vaccinato con: |
AUTOSORVEGLIANZA Nessuna quarantena 5 giorni di autosorveglianza E FFP2 per 10 giorni* |
|
Soggetto vaccinato con almeno due dosi da più di 4 mesi |
QUARANTENA 5 GG | Tampone di fine quarantena dopo 5 gg |
Soggetto non vaccinato o che non ha completato il ciclo |
QUARANTENA 10 GG |
Tampone di fine quarantena dopo 10 gg |
*Comunicare immediatamente l'eventuale comparsa di sintomi al Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale e rimanere presso il proprio domicilio.
Si sottolinea che per i contatti di caso l?esito negativo del tampone effettuato con le tempistiche dovute determina la fine della quarantena in tutte le situazioni, compresi i conviventi di casi positivi che devono rispettare le idonee misure di prevenzione e sicurezza.
In virtù della elevata incidenza di casi i test antigenici rapidi possono essere programmati ed effettuati oltre che presso i Drive Through/sedi delle Aziende Sanitarie Regionali, anche presso strutture esterne.
In particolare:
a) Alunni delle scuole dell?infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado: presso Farmacie e Strutture sanitarie accreditate, abilitate e aderenti al Protocollo di cui alla DD n. 8988/2021, nelle condizioni di cui alla nota Prot. 0004565 del 11.1.2022 allegata;
b) Casi e i contatti presi in carico da ISP che non rientrano nel punto a): presso Farmacie e Strutture sanitarie accreditata, abilitate e aderenti al Protocollo di cui alla DD n. 8988/2021, per queste ultime è necessario aver aderito al protocollo d?intesa con le Aziende Sanitarie (già disposto con nota prot. n. 0000702 del 3.1.2022).
Inoltre si può eseguire il test antigenico rapido in farmacia o presso una struttura sanitaria unicamente in assenza di sintomi di COVID-19 e l?esecuzione del tampone avviene preferenzialmente previa prenotazione della prestazione.
In caso di positività rilevata con un self-test antigenico rapido nasale il cittadino dovrà rivolgersi al proprio medico curante per valutare la presenza di sintomi e la conseguente procedura da attivare.